Abbattere i muri per costruire Incontri
mar 05 apr
|Treviso
L’incontro si prefigge l’obiettivo di riflettere e condividere strategie operativo – metodologiche per gestire i conflitti in ambito scolastico, sociale, educativo e penale attraverso le esperienze del paradigma riparativo presenti sul territorio di Treviso.
Orario & Sede
05 apr 2022, 10:00 – 16:30
Treviso, Piazzetta Benedetto XI, 2, 31100 Treviso TV, Italia
Info sull'evento
L’incontro si prefigge l’obiettivo di riflettere e condividere strategie operativo – metodologiche per gestire i conflitti in ambito scolastico, sociale, educativo e penale attraverso le esperienze del paradigma riparativo presenti sul territorio di Treviso. L’evento si inserisce nella “Giornata nazionale dedicata alla giustizia riparativa” promosso dall’Ispettorato dei Cappellani delle Carceri e ha già ricevuto il placet della Ministra Cartabia. La giornata sarà suddivisa in due momenti, la prima parte rivolta alla cittadinanza e un secondo momento che vedrà il coinvolgimento dei ragazzi ospiti dell’Istituto penale per i minorenni di Treviso
Prima parte della giornata
10.00 Accoglienza
10.30 Inizio incontro Saluti Istituzionali: Rev.do Mons. Michele Tomasi Vescovo di Treviso, Dr.ssa Maria Vittoria Fattori Direttrice dell’IPM di Treviso, Mario Conte Sindaco Comune di Treviso
-Dott. Silvio Masin: Il paradigma riparativo come strumento per riparare le relazioni
-Dott. Riccardo Pavan: Il coinvolgimento della comunità locale come facilitatrice della riparazione sociale
-Presentazione del Tavolo Permanente per la Giustizia Riparativa di Treviso
-Le esperienze del territorio
-Saluto Conclusivo Don Otello Bisetto Cappellano IPM di Treviso
-Dibattito
12.30 Conclusione prima parte giornata.
Seconda parte della giornata
15.30 – 16.30 Intervento presso l’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso che vedrà il coinvolgimento diretto dei ragazzi/giovani ospiti dell’Istituto. L’intervento prevede un lavoro di focus group sulla seguente tematica: “La riparazione delle relazioni sociali a seguito di un fatto reato”.
Il focus group sarà condotto da Dott. Silvio Masin, Dott. Riccardo Pavan e Don Otello Bisetto