PROGETTO di Accoglienza "GEMMA"
Il Progetto "Gemma", è un progetto di accoglienza residenziale per persone in situazione di forte marginalità sociale. Il servizio prevede l'aiuto tempestivo a breve termine per persone o famiglie in difficoltà abitativa, allo scopo di migliorare le proprie condizioni di vita, favorendo la continuità delle proprie attività quotidiane all'interno di un contesto abitativo e sociale dignitoso, incentivando autonomia e integrazione. Nello specifico vengono forniti: alloggio in camere private, eventuale kit di pronta accoglienza, in situazioni di grave disagio protezione e sostegno socio-educativo anche integrati con altri servizi offerti da Areté, accompagnamento e orientamento all'autonomia.
Il servizio si prefigura come soluzione momentanea e non prolungata per soccorrere situazioni abitative critiche. L'obiettivo primario è quello di reinserire la persona o il nucleo famigliare nel più breve tempo possibile in un contesto abitativo normale.
Principali destinatari:
-Singole persone o famiglie in situazione di emergenza abitativa o socioeconomica su esclusiva segnalazione dei Servizi Sociali competenti.
La disponibilità è soggetta al periodo e alla reale disponibilità in Ostello, alla tipologia di esigenza e alla composizione del nucleo famigliare.
L'accoglienza avviene previa delibera di impegno di spesa da parte dell'Ente inviante e per un periodo non superiore ai 90gg continuativi, salvo deroghe concordate.

Perché progetto Gemma? Il nome è dedicato ad una figura storica e simbolo della Città di Legnago, Gemma Gentilli, prima donna assessore, ebrea che ha saputo affrontare con forza la Guerra e il dopoguerra per dare nuova origine al tessuto cittadino legnaghese. Per questo il nostro progetto di accoglienza viene dedicato a lei, donna forte ed esempio di ri-costruzione rispetto quanto di orribile possa capitare nella vita, come la guerra.