top of page

GIUSTIZIA RIPARATIVA (RESTORATIVE JUSTICE)

La Giustizia Riparativa è un ambito del percorso giudiziario di adulti e minori che preve il coinvolgimento di vittima (ove possibile) e reo per poter mediare (riparare) al reato commesso.

La giustizia riparativa prevede il coinvolgimento di diversi stake holders oltre la vittima e il reo: i mediatori, educatori e psicologi, i famigliari e non ultima la comunità intesa come spazio per favorire il percorso riabilitativo e sociale del reo.

Areté segue da anni il tema della restorative jusitce collaborando direttamente con l'Istituto penale minorile e il Tribunale dei minori del Veneto, Friuli e Provincie Autonome di Trento e Bolzano. 

legalita-605980.660x368.jpg

PROGETTI DI "MESSA ALLA PROVA"

Grazie al lavoro di equipe della Comunità il Girasole, Areté interviene nei percorsi giudiziari di minori coinvolti in reati, per progettare percorsi di "messa alla prova" così come stabilito dall'art. 28 del DPR 448/88, servizio offerto per i minori residenti in comunità o con percorsi in centro diurno.

Le attività sono disposte di concerto con l'USSM e con i Servizi Sociali territoriali competenti.

FORMAZIONE ALLA LEGALITA'

Percorsi di Educazione alla legalità, realizzati in modo specifico per studenti delle scuole medie e superiori. Attuati all'interno degli orari scolastici o in moduli orientabili in base alle esigenze. Areté organizza percorsi ad hoc sul tema legalità anche pergenitori e famiglie, presso altri enti pubblici e privati. Alcuni dei percorsi sono stati avviati nei comuni di Legnago e Cerea, Sanguinetto (VR), Orgiano (VI), Noventa Vicentina (VI) Este (PD) e di tanti altri comuni.

Servizio attivo dal 2009.

legalita.gif
bottom of page