top of page
"Ci sto? Affare-fatica!" ed. 2023

Ci sto? Affare fatica! è un progetto pensato per occuparsi dei beni comuni presenti nei territori aderenti:

  • Casaleone: settimana dal 12 al 16 giugno;

  • Gazzo Veronese: settimana dal 19 al 23 giugno;

  • San Pietro di Morubio: settimana dal 03 al 07 luglio;

  • Cerea: settimane dal 03 al 07; dal 10 al 14 e dal 17 al 21 luglio;

  • Legnago: settimane dal 10 al 14 e dal 17 al 21 luglio;

  • Villa Bartolomea: settimana dal 17 al 21 luglio;

  • Bovolone: settimana dal 24 al 28 luglio;

  • Roverchiara: settimana dal 31 luglio al 04 agosto.

L'attività prevede tra le altre cose: pulizia dei quartieri, manutenzione di parchi gioco, tinteggiatura giochi, staccionate, panchine e moltissimo altro!

Il senso del progetto è principalmente quello di sensibilizzare e prendersi cura della città in cui si vive, creando le condizioni per vivere una estate ricca e indimenticabile, che sia educativa, che aumenti le relazioni e per conoscere nuovi amici.

Le attività saranno proposte tra i mesi di Giugno, Luglio e Agosto dalle 8.30 alle 12.30, solo per ragazzi residenti nei comuni aderenti.

ll progetto prevede la costituzione di gruppi di ragazzi dai 14 ai 18 anni.

Ciascun gruppo avrà un giovane volontario (tutor) e alcuni volontari adulti (handyman) che svolgeranno l’attività insieme ai ragazzi nel contesto e secondo la mansione assegnata. I gruppi realizzeranno le attività nelle settimane programmate per ogni singolo comune, dal lunedì al venerdì, e svolgeranno attività rivolte alla cura dei beni comuni (manutenzione, pulizie di parchi, scuole, quartieri, sentieri…).

Per tutti i partecipanti sono previsti dei buoni “fatica” del valore di € 50,00 riguardanti gli ambiti principali della quotidianità (abbigliamento, libri scolastici, sport e tempo libero). Anche ai tutor verrà riconosciuto un “buono fatica”, del valore di €100,00.

Raccolta stemmi Ci sto 23.png
logo.gif
bottom of page